La nostra proposta
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile
Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati
E’ iniziata a dicembre e terminerà a maggio una delle più belle iniziative che il mondo della pace e’ riuscito a elaborare negli ultimi anni. Una raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare che coinvolge tutta l’Italia. Iniziata a dicembre terminerà in maggio. Il suo nome dice tutto ed è soprattutto un incitamento
L’obiettivo è coinvolgere migliaia di ragazzi. Di Luca Liverani (da Avvenire del 31 gennaio 2015). Grandi manovre per il servizio civile nel 2015. La Presidenza del consiglio annuncia l’apertura dei bandi per i progetti di servizio civile, destinati all’accompagnamento di invalidi e ciechi. Saranno un migliaio di posti, avanguardia del vero e proprio bando nazionale,
Martedì 3 febbraio 2015 ore 17:00 Sala Consigliare del Comune di Pavia CONFERENZA STAMPA Un’altra Difesa è possibile Martedì 3 febbraio 2015 alle ore 17:00 nella Sala Consigliare del Comune di Pavia ci sarà la presentazione di una Legge di iniziativa popolare per la Difesa civile, non armata e nonviolenta promossa sul nostro territorio dal
Il sostegno nel giorno in cui si ricorda il Mahatma Gandhi, vero e proprio “testimone” dei contenuti della Campagna Apponendo la propria firma al’inizio di uno dei moduli vidimati dalla Campagna, anche il sindaco di Milano e della città Metropolitana Giuliano Pisapia da oggi sostiene la difesa civile e nonviolenta. La firma è stata infatti
(AGENPARL) – Ha già preso il via la raccolta di 50mila firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare “Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa civile, non armata e nonviolenta” che terminerà nel mese di maggio (www.difesacivilenonviolenta.org/la-proposta-di-legge/) Nel concreto, la proposta di legge che i cittadini possono sottoscrivere vuole l’istituzione