La nostra proposta

La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.

Continua

Le Reti promotrici della Campagna

Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile

Continua

La cronologia della Campagna

Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati

Continua

Zanotelli: no a banche armate, sì a difesa non armata

La guerra imperversa ormai dalla Somalia all’Iraq, dalla Siria al Sud Sudan, dal Califfato Islamico(ISIS) al Califfato di Boko Haram (Nigeria), dal Mali all’Afghanistan, dal Sudan (la guerra contro il popolo Nuba) alla Palestina, dal Centrafrica al Libano. La Libia sta sprofondando in una paurosa guerra civile di tutti contro tutti, come sta avvenendo nello

Continua

Un’altra Difesa è possibile, anche a Pavia!

Ad aprire la conferenza stampa del 3 febbraio 2015 in Sala Consiliare di Palazzo Mezzabarba sulla campagna Un’altra Difesa è possibile, è stata Alice Moggi, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pavia, che ha ribadito l’adesione del Comune alla proposta di legge di iniziativa popolare, apponendo la sua firma. A presentare la proposta di

Continua

“Mettete le arance nei vostri cannoni”, ad Ivrea per la Campagna

Sono molte le persone che non riconoscono l’utilità e l’eticità delle spese militari, ai fini della pace e del benessere dei popoli. E molti si domandano se esiste un’alternativa alla difesa militare. Che la difesa della patria vada oltre la struttura militare, è la motivazione di fondo che ha portato al riconoscimento dell’obiezione di coscienza

Continua

La campagna per una Difesa civile e nonviolenta scrive al Presidente Mattarella

Le sei reti promotrici augurano buon lavoro al nuovo Presidente della Repubblica chiedendo attenzione a servizio civile e forme di difesa non armata e nonviolenta della Patria. Una lettera di augurio per l’inizio del Settennato: in questo modo le sei reti promotrici di “Un’altra difesa è possibile” hanno deciso di rivolgersi al nuovo Presidente della

Continua

Il Sindaco di Senigallia Mangialardi firma per la Campagna

La Scuola di Pace di Senigallia ha iniziato la raccolta delle firme! Sabato 31 gennaio durante la Festa della Pace organizzata dall’Azione Cattolica Senigalliese il Sindaco Maurizio Mangialardi, presidente dell’ANCI delle Marche, ha voluto dare il suo contributo tra i primi, come ha anche fatto in passato per la campagna contro gli F35, firmando al

Continua