La nostra proposta
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile
Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati
Annuncio al Senato della Petizione di “Un’altra difesa è possibile”
In occasione e in preparazione della Festa della Repubblica, e della sua Costituzione che ripudia la guerra, le sei Reti promotrici della Campagna “Un’altra difesa è possibile” (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Rete della Pace, Rete Italiana per il Disarmo, Sbilanciamoci!, Tavolo Interventi Civili di Pace) rilanciano la
da AgenSIR “L’emergenza sanitaria e la conseguente crisi sociale ed economica hanno messo in evidenza come una vera difesa della Patria si possa configurare solo come la salvaguardia della vita, dei diritti, delle aspirazioni positive di tutti i cittadini e delle comunità che la compongono. Una direzione contraria a quanto avvenuto negli ultimi anni, con
In occasione e in preparazione della Festa della Repubblica e della sua Costituzione che “ripudia la guerra”, Il richiamo ai presidenti del Senato e della Camera delle sei Reti promotrici. da La Repubblica In occasione e in preparazione della Festa della Repubblica, e della sua Costituzione che “ripudia la guerra”, le sei Reti promotrici della
Evento video online della campagna il 1 giugno 2020, alle ore 11.00 In occasione e in preparazione della Festa della Repubblica, e della sua Costituzione che ripudia la guerra, le sei Reti promotrici hanno organizzato un momento pubblico di rilancio della Campagna “Un’altra difesa è possibile”. Una mobilitazione sostenuta dalla grande maggioranza della società civile