La nostra proposta
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile
Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati
«Sosteniamo con forza la Proposta di Legge di iniziativa popolare per l’istituzione del “Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta” e invitiamo tutti i cittadini a sottoscrivere l’iniziativa. È possibile firmare presso l’ufficio elettorale, la delegazione di Cerenova e, grazie alla collaborazione delle associazioni di Cerveteri, anche nei banchetti pubblici organizzati nelle piazze».
E’ Montemarciano la prossima sede scelta dall’Università per la Pace (UpP) delle Marche, unitamente all’Amministrazione Comunale e alle associazioni locali Azione Cattolica e Coordinamento Solidarietà e Autosviluppo, per lanciare la raccolta delle firme per la proposta di legge ad iniziativa popolare sulla difesa civile, non armata e non violenta. Sabato 11 aprile ore 17:15 presso
Il sindaco Paolo Dosi lancia, a Piacenza, la campagna “Un’altra Difesa è possibile”, a sostegno del progetto di legge d’iniziativa popolare su “Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa civile, non armata e non violenta”. Mercoledì 8 aprile, in Municipio, il primo cittadino ha incontrato la delegata regionale dei volontari di Servizio Civile
Dopo Massimo Valpiana a Tradate, Varese si appresta ad incontrare, prima a Lozza e poi a Malnate, Francesco Vignarca. In questi giorni tutti (con le dovute e rispettabili differenze tra credenti e non) hanno festeggiato la Pasqua, perché ormai questa ricorrenza è parte della nostra cultura. Uno scambio auguri che da sempre parlano di Pace,
Anche il Sindaco di Livorno Filippo Nogarin ha firmato (e invita alla firma) per la campagna “Un’altra difesa è possibile” Il sindaco Filippo Nogarin ha voluto sottolineare la sua partecipazione alla campagna “Un’altra difesa è possibile” per ”L’istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa Civile, non armata e nonviolenta” recandosi personalmente presso la